Tenuta di Spannocchia

Vivi l'esperienza di una fattoria toscana
Lista Alloggi
PRENOTA DA QUI AL MIGLIOR PREZZO GARANTITO!
Loading Booking...

vivi una vacanza unica nel cuore della toscana

Spannocchia non è solo un agriturismo. É un posto unico e originale, che forse si comprende solo dopo averne fatto esperienza.

La Tenuta ha un’anima sfaccettata: è un complesso architettonico di valore storico, un’azienda agricola a conduzione biologica ed una comunità educativa internazionale.

Spannocchia ha cercato di conservare l’identità storica e paesaggistica dei suoi luoghi, ricorrendo ad un restauro minimale, dalla bellezza rustica e genuina. L’orto biologico, gli uliveti, i vigneti e l’allevamento allo stato semibrado degli animali, difendono un modello di vita sostenibile e in sintonia con la natura. Spannocchia offre l’opportunità di conoscere una Toscana autentica, rafforzando la relazione dell’uomo con l’ambiente e facendo sentire gli ospiti parte di una comunità.

La Tenuta di Spannocchia si trova nella Riserva Naturale dell’Alto Merse, in provincia di Siena. La sua posizione è un ideale punto di partenza per  visitare luoghi noti e meno noti della regione Toscana. Che sia la base per visitare i luoghi vicini, per una degustazione dei prodotti biologici dell’azienda agricola o per un pranzo dopo una lezione di cucina, Spannocchia è perfetta per godersi una vacanza lontano dalla città, in un ambiente rurale e incontaminato.

 

 

alloggi

Cose da fare a spannocchia e oltre

Attività

Le attività e i tour proposti dalla Tenuta sono ideali per immergersi nel luogo e capire come funziona un’azienda agricola sostenibile.  Gli ospiti possono passeggiare nei numerosi sentieri della proprietà, fare un tour dell’orto o visitare i nostri animali allevati allo stato semibrado.

tour a Spannocchia

Da oltre cinquant’anni, Spannocchia lavora con istituzioni scolastiche, programmi di studio artistici e ambientali, per offrire tour su misura a visitatori da tutto il mondo.

Posti da visitare

Partendo da Spannocchia è possibile visitare le più importanti destinazioni turistiche della zona come Firenze, Siena, San Gimignano e i pittoreschi paesini delle campagne senesi.

FRIENDS OF SPANNOCCHIA

La Tenuta di Spannocchia è supportata da un’organizzazione non profit con sede negli Stati Uniti, chiamata Friends of Spannocchia. Fondata nel 2002, l’organizzazione svolge un ruolo educativo nei confronti dei giovani attraverso tirocini, attività formative e periodi di volontariato, al fine di connettere gli studenti con pratiche di agricoltura e vita sostenibile, diffondendo la cultura rurale, ambientale e agroalimentare dei nostri territori.

 I soci di “Friends of Spannocchia” contribuiscono  a sostenere e preservare un esempio di fattoria polifunzionale, promuovendo un’attività agricola sostenibile che coniuga tradizione con innovazione e ricerca.

I nostri prodotti

La Tenuta di Spannocchia, di proprietà della famiglia Cinelli dal 1925, si estende per 444 ettari, per la maggior parte boschivi. Intorno alla Torre, risalente al 1100-1200, si sono sviluppate la Villa, la Fattoria ed altre case rurali, testimonianza della passata conduzione mezzadrile.

Dal 1994, la Tenuta di Spannocchia è certificata ICEA Azienda Agricola Biologica. Oltre al legname proveniente dai boschi, Spannocchia produce ortaggi, olio, vino, miele, carni e salumi di Cinta Senese, usando pratiche agricole sostenibili e rispettose delle relazioni tra l’uomo e la natura. L’agricoltura che viene praticata è detta a ciclo chiuso, in quanto la maggior parte dei prodotti viene consumata all’interno della tenuta stessa.

Salumi

L’azienda, grazie alla sua natura prevalentemente boschiva, si dedica per la maggior parte all’allevamento brado e semibrado dei maiali di Cinta Senese. Proprio grazie all’alimentazione basata su ghiande, castagne e tuberi, la carne assume un sapore profumato e caratteristico che rende i salumi prodotti di eccellente qualità. La trasformazione viene fatta direttamente in azienda secondo la tradizione locale e le regole del biologico. I salumi contengono solo ingredienti naturali, senza aggiunta di nitriti e nitrati. La filiera corta a ciclo chiuso, dall’allevamento alla trasformazione, sono garanzia di controllo e qualità del prodotto in tutte le sue fasi.

crema di ladro Rosmarina

La Rosmarina o crema di lardo al Rosmarino, è perfetta da spalmare sopra crostoni di pane tostati, ancora caldi. Risulta eccezionale anche per insaporire zuppe di verdure, in particolare di legumi e cavolo nero. E’ inoltre un ottimo condimento per la pasta e la mantecatura dei risotti.

L'Olio d'Oliva

Ogni autunno raccogliamo manualmente le olive dai 600 olivi che si trovano nella proprietà. Il nostro Olio Extra Vergine di Oliva è il frutto della spremitura di alcune delle più tipiche varietà di olive toscane: Leccino, Pendolino, Frantoio e Moraiolo. L’estrazione meccanica a freddo garantisce la genuinità del prodotto che risulta più gustoso e ricco di vitamine. L’olio estratto è di qualità superiore e conserva inalterate le caratteristiche del prodotto da cui deriva mantenendo delle caratteristiche organolettiche ottime.